Cannigione si trova sul versante occidentale della più grande e profonda ria, cioè un’insenatura creata da una foce, del nord-est della Sardegna. Cannigione, frazione di Arzachena, in origine villaggio di pescatori, è un rinomato borgo turistico. Vicino al borgo spuntano tante altre spiagge, dal golfo arzachenese sino alle Saline di Palau: La Conca, Tanca manna, Mannena, Barca bruciata e Isuledda. Il litorale è ideale per famiglie e giovani con possibilità di scegliere ogni giorno località vicinissime ed esclusive: Porto Cervo, Baia Sardinia, Poltu Quatu. Da Cannigione partono gite in barca per il parco dell’Arcipelago di La Maddalena. A nord del paese si erge Punta Occhione, ricoperta da un tappeto di macchia mediterranea: dalla cima godrai del panorama su tutto il golfo, fino alla roccia dell’Orso. A Cannigione è possibile svolgere numerose attività sportive e ricreative.
Passeggiate a Cavallo
Partendo direttamente dalla scuderia, dopo 200 metri si attraversa la strada ed si entra in un grande campo di fiori. Da qui si prosegue su un sentiero alberato che finisce direttamente sulla riva del mare del golfo di Cannigione. Si entra in acqua con i cavalli! Piccoli pesci saltano fuori dall’acqua, mentre i gabbiani si buttano in picchiata per acchiapparsi il loro cibo. Secondo la stagione sono da visitare anche cicogne e anatre selvatiche. In generale è la casa dell’airone e a novembre con un po’ di fortuna si possono osservare anche i fenicotteri rosa! Costeggiando sempre in acqua (a tratti ad altezza della spalla del cavallo).
Sport in acqua
Nella Baja di Cannigione, Golfo di Arzachena, uno dei luoghi piu’ protetti e sicuri per le attivita’ sportive in acqua sono presenti numerose scuole per il windsurf, il diving e la nautica a vela. Corsi individuali e collettivi, anche in inglese. Corsi e attrezzature per i bambini dai 5 anni in su.